Fondazione dell’officina di fabbro a Grüningen (Svizzera, ZH)
Nel 1936 Albert Schmid aprì un’attività di fabbro nella sua città natale di Grüningen. Oltre ai lavori di fabbro, ferrava anche i cavalli.
Da oltre 85 anni ci occupiamo di impianti di combustione a legna nei settori industriale, commerciale e residenziale. La produzione di energia dal legno offre molti vantaggi e richiede grande esperienza, conoscenza e competenza. Grazie a continui sviluppi e a componenti di impianto perfettamente coordinati, soddisfiamo tutti i requisiti di una tecnologia di riscaldamento sicura.
Conquistiamo con soluzioni energetiche rinnovabili e servizi di altissima qualità – è su questo che i nostri clienti fanno affidamento.
Questo lo realizziamo non solo con soluzioni adeguate alle esigenze, ma anche con un team di specialisti che mette conoscenze e competenze al servizio dell’obiettivo comune e gode di un alto livello di fiducia, responsabilità e competenza. Nello sviluppo sostenibile dell’azienda possiamo quindi contare su collaboratori che condividono e plasmano la nostra cultura aziendale familiare e che realizzano insieme gli obiettivi comuni «pieni di energia».
Da sinistra a destra:
Lukas Obrist, Responsabile sviluppo commerciale
Christian Huber, CFO Gruppo Schmid
Thomas Bürgi, Responsabile acquisti e logistica
Philipp Lüscher, CEO Gruppo Schmid
Andreas Bätscher, Responsabile servizio clienti
Corina Brücker, Responsabile HR
Klaus Faber, Direttore stabilimento Schmid Polonia
Philipp Thalmann, Responsabile vendite
Roland Schmid, Responsabile IT / consulenza tecnica / progetti speciali
Reinhold Spörl, Responsabile tecnica
Roland Schmid, Ingegnere HTL, Responsabile IT Gruppo Schmid
Natalie Schmid, lic. oec. HSG, Responsabile marketing Gruppo Schmid
Philipp Lüscher, BSc ZFH, CEO Gruppo Schmid
Diana Tagliaferro-Schmid, Fiduciaria con attestato federale, Cassa pensione Gruppo Schmid
Hansjörg Rettenmund, lic. oec. HSG, Revisore contabile diplomato, Proprietario Rettenmund Consulting
Thomas Stadelmann, lic. jur. EMBA HSG, Avvocato, Partner LOCHER | KOBLER | STADELMANN
Fabian Siegrist, M.A. HSG, CEMS MIM, Partner KEARNEY
Immagine in lavorazione!
L’ampia offerta del Gruppo Schmid comprende impianti di combustione a legna che spaziano dalla casa unifamiliare fino ai grandi impianti industriali con una potenza di 8 MW. Tra i clienti figurano, oltre ai proprietari di case e immobili, anche l’agricoltura e la silvicoltura, l’industria del legno, le società immobiliari, i fornitori di servizi energetici, le imprese commerciali e industriali nonché città e comuni. Sul mercato interno svizzero, dal 2019 vengono inoltre offerte pompe di calore.
Sistemi di combustione a legna efficienti per case unifamiliari o plurifamiliari. Domestic Systems comprende caldaie a legna e pompe di calore con una potenza da 35 a 260 kW. I combustibili utilizzati sono legna da ardere, pellet e cippato.
Gamma potente per reti di teleriscaldamento e applicazioni industriali. Industrial Systems comprende impianti di combustione a legna con una potenza da 180 a 8000 kW. Come combustibile può essere utilizzata un’ampia varietà di biomasse solide.
Schmid AG offre un servizio clienti attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, garantendo così un’assistenza continua. Grazie al grande magazzino ricambi, i tempi di attesa sono ridotti al minimo e i tempi di fermo risultano molto contenuti.
Queste pompe di calore ecologiche funzionano in modo molto affidabile utilizzando il calore dell’aria ambiente. Sono disponibili modelli per installazione sia interna che esterna, come mostrato nella pompa di calore illustrata. In estate possono essere utilizzate anche per il raffrescamento.
Le pompe di calore salamoia / acqua funzionano in modo molto efficiente sfruttando l’energia geotermica. Per captarla, sonde geotermiche vengono inserite nel terreno tramite perforazioni. Esse utilizzano il calore presente nel sottosuolo (geotermia).
La pompa di calore per acqua calda sanitaria utilizza l’energia termica presente nell’aria ambiente per la produzione di acqua calda. Rappresenta una soluzione molto semplice ed economica per la produzione di acqua calda.