Ein lachendes weibliches Kind in Händen eines lachenden erwachsenen Mannes.
Ein lachendes weibliches Kind in Händen eines lachenden erwachsenen Mannes.
Navigazione breadcrumb

Pompe di calore

Pom­pe di ca­lo­re

Le pompe di calore sono molto apprezzate perché funzionano con energia rinnovabile, sono ecologiche e convenienti. Con le innovative pompe di calore NIBE è possibile ridurre i costi di riscaldamento e dare un valido contributo alla protezione del clima.

La nos­tra gam­ma di pro­dot­ti

  • Pompa di calore aria/acqua Ad­apt Max

    Adapt Max è una pompa di calore estremamente efficiente e silenziosa con una struttura flessibile e modulare. Si distingue per…

    Campo di applicazione
    Condominio, Commerciale, Edifici pubblici, Nuova costruzione, Ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    10 - 140 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE S2125

    La NIBE S2125 è una pompa di calore aria/acqua intelligente con controllo inverter. In combinazione con le unità interne, regola…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    2 - 9 kW
  • Pompa di calore acqua glicolato/acqua NIBE S1155/S1156

    La NIBE S1155/S1156 è una pompa di calore geotermica intelligente a potenza variabile per il riscaldamento e la produzione di…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, Edificio di appartamenti, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    1.5 - 25 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE S2125

    La NIBE S2125 è una pompa di calore aria/acqua intelligente con controllo inverter. In combinazione con le unità interne, regola…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    2 - 9 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria-ac­qua SWA

    La pompa di calore aria/acqua SWA di Schmid offre una tecnologia collaudata con un eccellente rapporto qualità-prezzo. È la soluzione…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, condominio, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    2 - 14 kW / Cascabile
  • Pom­pa di ca­lo­re per ac­qua cal­da sa­ni­ta­ria ecode­sign 300 WT/E

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, ristrutturazione (sostituzione dello scaldabagno elettrico)
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    3,61 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE F2120

    La NIBE F2120 è la pompa di calore aria/acqua per la massima efficienza nelle nuove costruzioni, nella ristrutturazione o nella…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, condominio, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    2,2 - 15,4 kW / Cascabile fino a 8 unità (max. 108 kW con A-7/W35)
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE LA

    La pompa di calore aria/acqua LA 30 installata all'esterno è perfetta per riscaldare in modo ecocompatibile ed efficiente dal punto…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    1.9 - 24.3 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE LIV / LICV

    La tecnologia inverter dei modelli NIBE LIV/LICV si adatta perfettamente al fabbisogno dell'abitazione e degli occupanti, garantendo così la giusta…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare e in particolare per le nuove costruzioni (ma anche per le ristrutturazioni)
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    2.6 - 10.3 kW
  • Pompa di calore aria/acqua NIBE LI

    La serie NIBE LI è ideale per un riscaldamento ecocompatibile, efficiente dal punto di vista energetico e confortevole. Trova posto…

    Campo di applicazione
    Casa monofamiliare, casa plurifamiliare, soprattutto per la ristrutturazione (ma anche per la nuova costruzione)
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    9.00 - 24.3 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re ac­qua gli­co­li­ca/ac­qua NIBE S1255-S1256

    La NIBE S1255 è una pompa di calore geotermica intelligente a potenza variabile con serbatoio di acqua sanitaria integrato (180…

    Campo di applicazione
    Casa monofamiliare, Edificio di appartamenti, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    1.5 - 16 kW
  • Pompa di calore acqua glicolato/acqua NIBE F1345

    La NIBE F1345 è una pompa di calore potente per case unifamiliari di grandi dimensioni, condomini o edifici commerciali e…

    Campo di applicazione
    Case plurifamiliari, edifici commerciali e industriali, edifici pubblici, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    24 - 60 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re ac­qua gli­co­li­ca/ac­qua NIBE F1355

    La NIBE F1355 con due moduli di raffreddamento integrati è ideale per il riscaldamento di condomini, edifici industriali ed edifici…

    Campo di applicazione
    Case plurifamiliari, edifici commerciali e industriali, edifici pubblici, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    4 - 28 kW e 6 - 43 kW
  • Pompa di calore per acqua calda sanitaria ecodesign 400 WT

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, ristrutturazione (sostituzione dello scaldabagno elettrico)
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    3,15 kW
  • Brauchwasser-Wärmepumpe KNV B 270

    Campo di applicazione
    Einfamilienhaus, Sanierung (Ersatz für Elektrowassererwärmer)
    Installazione
    Innenaufstellung
    Intervallo di potenza
    2.92 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re aria/ac­qua NIBE S2125

    La NIBE S2125 è una pompa di calore aria/acqua intelligente con controllo inverter. In combinazione con le unità interne, regola…

    Campo di applicazione
    Casa unifamiliare, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione esterna
    Intervallo di potenza
    2 - 9 kW
  • Pom­pa di ca­lo­re ac­qua gli­co­li­ca/ac­qua NIBE F1355

    La NIBE F1355 con due moduli di raffreddamento integrati è ideale per il riscaldamento di condomini, edifici industriali ed edifici…

    Campo di applicazione
    Case plurifamiliari, edifici commerciali e industriali, edifici pubblici, nuova costruzione, ristrutturazione
    Installazione
    Installazione interna
    Intervallo di potenza
    4 - 28 kW e 6 - 43 kW

Pre­mio per il cli­ma

State sostituendo un impianto di riscaldamento a gas fossile o a gasolio con un impianto di riscaldamento a fonti rinnovabili? Beneficiate di interessanti sovvenzioni.

Do­man­de fre­quen­ti?

La pompa di calore sottrae energia termica all’aria ambiente. Il refrigerante assorbe questo calore nello scambiatore di calore (evaporatore) e viene quindi compresso nel compressore. Il calore così generato viene utilizzato tramite un altro scambiatore di calore per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. In estate, il ciclo può essere utilizzato anche per il raffreddamento tramite un processo inverso.

La pompa di calore ricava l’energia termica dall’ambiente attraverso sonde geotermiche o dall’acqua freatica. Il refrigerante assorbe il calore nello scambiatore di calore (evaporatore) e viene quindi compresso nel compressore. Il calore così generato viene utilizzato tramite un altro scambiatore di calore per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. In estate, il ciclo può essere utilizzato anche per il raffreddamento tramite un processo inverso.

Le pompe di calore sono adatte sia per che per e possono quindi essere utilizzate sia in edifici di nuova costruzione che in edifici ristrutturati. Con l’ultima generazione di pompe di calore è possibile raggiungere temperature di mandata fino a 70°.
Tuttavia, per aumentare l’efficienza della pompa di calore, può essere opportuno sostituire i radiatori esistenti con modelli nuovi con una superficie di riscaldamento maggiore. Si rivolga a un esperto per una consulenza. In linea di massima, è opportuno valutare l’adozione di misure energetiche sull’involucro dell’edificio per ridurre direttamente il fabbisogno di calore e quindi le temperature di mandata, aumentando l’efficienza della pompa di calore.

Sì, perché tutti i nostri sistemi a pompa di calore sono progettati in base alla temperatura di progetto. Tuttavia, è necessario tenere presente alcune differenze tra i vari sistemi a pompa di calore:

Pompe di calore aria/acqua:
Le pompe di calore aria/acqua hanno un limite di utilizzo inferiore (circa -25 °C). Per gli impianti di riscaldamento ciò significa che la potenza termica è garantita fino alla temperatura di progetto (nel Mittelland, ad esempio, a -7 °C). Se la temperatura esterna scende al di sotto di questa temperatura di progetto, il riscaldamento supplementare può attivarsi automaticamente. Statisticamente, tuttavia, questo caso si verifica solo molto raramente.

Pompe di calore acqua glicolata/acqua:
nelle pompe di calore acqua glicolata/acqua è importante dimensionare correttamente le sonde geotermiche. Il calore geotermico in profondità è costante e varia solo in misura minima, anche se lo strato superiore del terreno è ghiacciato.

Una pompa di calore con un COP pari a 5 necessita di 1/5 dell’energia elettrica prodotta, mentre 4/5 dell’energia viene ricavata dall’ambiente (aria ambiente, sonda geotermica, ecc.).
Il COP dipende fortemente dalla temperatura della fonte e dalla temperatura di mandata. Maggiore è la temperatura della fonte e minore è la temperatura di mandata, maggiore è il COP, ovvero l’efficienza energetica.
In combinazione con un impianto fotovoltaico è possibile aumentare il consumo di energia propria e ridurre i costi energetici.

L’isolamento acustico delle pompe di calore può essere migliorato con misure strutturali. La cosa più importante è il disaccoppiamento fisico della pompa di calore dall’abitazione. Anche le tubazioni devono essere disaccoppiate fisicamente con sistemi di montaggio adeguati. Inoltre, le coperture insonorizzanti o le pareti fonoassorbenti possono ridurre notevolmente il rumore.

Le pompe di calore richiedono in linea di massima pochissima manutenzione. Tuttavia, non vanno trascurate. Lo sporco sull’unità esterna o nel circuito di riscaldamento, impostazioni errate, curve di riscaldamento sbagliate ecc. possono danneggiare la pompa di calore o comprometterne l’efficienza. Pertanto, una manutenzione periodica è sempre consigliabile e ne prolunga la durata.

Ave­te do­man­de?

Approfittate della nostra pluriennale esperienza e lasciate che i nostri specialisti vi forniscano una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.