Pompa di calore aria/acqua NIBE F2120
NIBE F2120 è la pompa di calore aria/acqua che garantisce la massima efficienza nelle nuove costruzioni, negli ammodernamenti o nella sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente.
NIBE F2120 è la pompa di calore aria/acqua che garantisce la massima efficienza nelle nuove costruzioni, negli ammodernamenti o nella sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente.
Tipo | F2120-16 | F2120-20 | |
---|---|---|---|
Capacità di riscaldamento / COP a pieno carico A-7/W35 | kW / ... | 10.2 / 3.05 | 13.5 / 2.9 |
Capacità di riscaldamento / COP a carico parziale A2/W35 | kW / ... | 7.8 / 4.4 | 9.95 / 4.25 |
SCOP secondo EN14825 a 35°C / 55°C | 5.05 / 3.9 | 5.05 / 3.9 | |
Dimensioni H x L x P | mm | 1165 x 1280 x 612 | 1165 x 1280 x 612 |
Peso | kg | 183 | 183 |
State sostituendo un impianto di riscaldamento a gas fossile o a gasolio con un impianto di riscaldamento a fonti rinnovabili? Beneficiate di interessanti sovvenzioni.
Approfittate della nostra pluriennale esperienza e lasciate che i nostri specialisti vi forniscano una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno.
Una pompa di calore aria-acqua estrae energia dall'aria ambiente, la trasferisce al refrigerante e utilizza un compressore per produrre calore che viene utilizzato per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. In estate, il processo può essere modificato per il raffreddamento.
La pompa di calore acqua glicolica/acqua sfrutta l'energia geotermica. A tal fine, preleva l'energia termica dal terreno e conduce il calore all'interno dell'abitazione. L'estrazione di calore funziona anche quando lo strato superiore della terra è ghiacciato in inverno, poiché il calore geotermico rimane costante.
Le pompe di calore sono adatte a entrambi gli usi e possono quindi essere utilizzate sia in edifici nuovi che in ristrutturazioni. La temperatura massima di mandata in funzionamento continuo non deve superare i 55°C, poiché l'efficienza diminuisce notevolmente.
Tuttavia, vale la pena di sostituire i vecchi radiatori con altri nuovi con una superficie riscaldante più ampia. Chiedete consiglio agli specialisti. In generale, si dovrebbero esaminare misure di risparmio energetico sull'involucro dell'edificio per ridurre direttamente la domanda di calore e quindi ridurre le temperature di mandata.
Sì, perché tutti i nostri sistemi a pompa di calore sono progettati per la temperatura di progetto. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i vari sistemi di pompe di calore che devono essere prese in considerazione:
Pompe di calore aria-acqua:
Le pompe di calore aria/acqua hanno un limite di funzionamento inferiore di circa -25°C. Per i sistemi di riscaldamento, ciò significa che la potenza termica è garantita fino alla temperatura di progetto (nell'Altopiano centrale, ad esempio, a -7°C di temperatura esterna). Se la temperatura esterna scende al di sotto della temperatura di progetto per uno o più giorni, il riscaldamento ausiliario si attiva automaticamente. Statisticamente, però, questo accade solo molto raramente.
Pompe di calore ad acqua e salamoia:
Con queste pompe di calore, il corretto dimensionamento delle sonde geotermiche è importante. Il calore in profondità è costante e varia solo in minima parte, anche se lo strato superiore della terra è ghiacciato.
La pompa di calore ha bisogno in media di 7.200 kWh all'anno, ma questo dipende molto dal sito fabbisogno energetico dell'edificio. Una pompa di calore in combinazione con un impianto fotovoltaico ha senso e contribuisce a ridurre i costi del consumo di elettricità.
L'isolamento acustico delle pompe di calore può essere migliorato con misure strutturali. La più importante è il disaccoppiamento fisico di pavimenti, pareti e tubi. Anche i cofani fonoassorbenti o le pareti fonoassorbenti possono ridurre significativamente la generazione di rumore.
In linea di massima, le pompe di calore richiedono una manutenzione minima. Tuttavia, una pompa di calore non deve essere trascurata. Sporcizia sull'unità esterna o nel circuito di riscaldamento, impostazioni errate, curva di riscaldamento sbagliata, ecc. possono danneggiare la pompa di calore o la sua efficienza. Pertanto, una manutenzione periodica è sempre vantaggiosa e prolunga l'aspettativa di vita.
NIBE F2120 è la pompa di calore aria/acqua per la massima efficienza nelle nuove costruzioni, negli ammodernamenti o per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente. Raggiunge un valore di picco con una temperatura di mandata massima di 63°C a -25°C di temperatura esterna. Il raffreddamento attivo è possibile fino a +7°C di temperatura di mandata. Mentre godete del massimo comfort, date anche un contributo alla tutela dell'ambiente.
Grazie a un livello di potenza sonora di 53-55 dB(A) secondo la norma ERP (EN12102)
Tecnologia inverter per un funzionamento ottimale
Possibilità di combinare fino a 8 pompe di calore in cascata
Con uno SCOP superiore a 5,0
Temperatura di flusso fino a 65°C
Refrigerante non superiore a 3 kg
Pieno controllo e monitoraggio anche da remoto attraverso la connessione internet di myuplink