Re­vo­lu­ti­on ad­ap­ti­ve – con­trol­lo au­to­ma­ti­co del­la com­bus­tio­ne

Il nuovo sistema di controllo Revolution adaptive riconosce la qualità del combustibile utilizzato. Ciò avviene in base al contenuto di acqua del combustibile, alla potenza termica generata, alla temperatura di combustione e all'attuale occupazione della griglia. gas di scarico Utilizzando il sistema di controllo adattivo Revolution, viene mantenuto un contenuto di ossigeno residuo costantemente basso anche in caso di variazione della qualità del combustibile e viene sempre raggiunta la potenza desiderata. Ricircolo fumi La temperatura e la distribuzione dell'aria vengono regolate automaticamente e il letto di brace viene mantenuto costante. Questo ha un effetto positivo sull'efficienza, sul consumo di carburante, sulle emissioni e sull'usura.

Campo di applicazione
Controllo automatico della combustione per UTSR
Mezzo di esercizio
Sistema di controllo PersonalTouch visio
Intervallo di potenza
da 700 kW
Contenuto d’acqua nel combustibile
Cambio di qualità del carburante da M10 a M55

Detta­g­li del pro­dot­to

 Risultati di un cambio di combustibile nella rete di teleriscaldamento di Eschlikon – camera di combustione a griglia mobile orizzontale UTSR-1600.42

I valori mostrano il cambio di combustibile, con il passaggio da legno di recupero secco M 10 a residui del taglio di legname umidi M 35. L’unità di controllo Revolution adaptive regola il cambio della qualità del combustibile durante il funzionamento senza la necessità di interventi manuali.

  • Si raggiunge sempre la potenza nominale desiderata e la regolazione della potenza viene eseguita automaticamente.
  • Fluttuazioni nell’umidità del combustibile dovute al passaggio dal legno di recupero M 10 ai residui del taglio di legname M 35 ca.
  • L’ossigeno residuo viene regolato al 6 % e mantenuto a questo livello

Vantaggi in sintesi

Meno fatica per l’operatore 

  • Monitoraggio automatico della potenza nominale indipendentemente dalla qualità del combustibile
  • Nessun intervento manuale per regolare il movimento della griglia, la distribuzione dell’aria e il ricircolo fumi in caso di cambio del combustibile

Processo di combustione ottimizzato

  • Valori di ossigeno residuo costantemente bassi che si traducono in un aumento del rendimento di circa il 2,5 % e in un minor consumo di combustibile
  • Riduzione del volume dei gas di scarico nella canna fumaria
  • Migliore funzionamento con carico parziale grazie alla temperatura più alta del combustibile
  • Condizioni ottimali del combustibile, letto di combustibile silenzioso e quindi basse emissioni

Funzionamento dell’impianto resistente all’usura / a impatto ridotto

  • Ricircolo fumi ottimizzato
  • Alimentazione dell’aria di combustione adattata in modo ottimale alla qualità del combustibile
  • Occupazione e mobilità della griglia ottimali

Re­tro­fit­ con Re­vo­lu­ti­on adaptive

La regolazione della combustione Revolution adaptive è disponibile per le caldaie ad acqua calda UTSR con una potenza da 700 kW in poi. Questo sistema di regolazione viene utilizzato in combinazione con l’unità di controllo dell’impianto nella versione “PersonalTouch visio” più recente.

Equipaggiamento richiesto

  • Upgrade unità di controllo “Personal Touch Revolution adaptive”
  • Strumento di misura per rilevare l’umidità attuale del combustibile
  • Sistema di rilevamento dell’occupazione della griglia (altezza e lunghezza del letto di braci) mediante barriere luminose Contatore di calore per la misurazione della potenza
  • Telecamera combustione
  • Accesso da remoto tramite il portale Schmid

Ave­te do­man­de?

Approfittate della nostra pluriennale esperienza e lasciate che i nostri specialisti vi forniscano una consulenza personalizzata, gratuita e senza impegno.

Seguici sui social media

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.